
Ci sono luoghi che portano con sè una sorta di magia.
Luoghi che si animano di elfi e folletti anche senza volerlo.
Luoghi che attirano a sè uomini buoni con l'animo aperto.
Luoghi in cui prima di tutto stai bene con te stesso e nello stare bene con te stesso stai meglio con quelli che ti circondano. Insomma, la perfezione dei rapporti, troppo spesso mediata da accadimenti quotidiani che ti distolgono dalla naturalezza di un momento.
Questi luoghi te li trovi da solo, o forse sono essi che trovano te. Quando ti avvolge questa sensazione capisci che quel luogo ha qualcosa di magico, ed ogni volta che ci ritorni è come se varcassi una porta di un mondo fermo, perfetto, che galleggia sull'oceano del quotidiano senza paura, sia esso in bonaccia che in burrasca. Sei tu che a volte ti avvicini ad esso su scialuppe di salvataggio che spesso fanno acqua anche su un mare calmo.
Io un luogo di questi l'ho trovato vicino a dove sono nato e vivo.
Ogni volta che ci ritorno c'è sempre qualcosa che mi meraviglia.
Ogni volta ci trovo un elemento di ricchezza in più, dall'artista, al sapore che non trovi più da nessuna parte, alla persona che sa portarti saggezza.
In questo luogo qualche folle oggi vuole scavare un pozzo di petrolio. Ancora ieri mattina percepivo in questo luogo la follia di una proposta simile. E' un attentato ad uno dei luoghi che per me sono magici, è forse per questo che sono sceso in prima linea per difenderlo aprendo un blog apposito (
http://noalpozzo.blogspot.com/).
In questo luogo siamo tutti invitati per il pomeriggio del 12 luglio 2009. Anche se saremo in tanti sono certo che non sarà difficile percepire la poesia che sta dentro queste mura, come nella foto di oggi, che riprende uno scorcio di questo luogo: col mattone rosso fuoco e caldo, il legno vissuto che è come un uomo saggio.
Questo luogo, per chi non lo avesse ancora percepito, è Bagaggera, frazione di Rovagnate (LC). Cuore di Brianza, culla preistorica di civiltà, ultimo baluardo della Brianza vera già troppo violentata. Provare per credere...
(nella foto di oggi tratta da http://www.bagaggera.it: scorcio di Cascina Bagaggera, Rovagnate, Parco di Montevecchia e della Valle del Curone)